Il Laboratorio svolge indagini microbiologiche su qualsiasi tipo di alimento. La gamma di matrici alimentari che può analizzare è molto ampia e spazia dalle materie prime delle industrie alimentari ai semilavorati fino ai prodotti finiti pronti per la tavola, e i sottoprodotti di origine animale

Per verificare la qualità di un prodotto le analisi da effettuare possono variare a seconda della tipologia del prodotto stesso e dell’uso per il quale viene impiegato, sia esso un prodotto finito, un ingrediente o un intermedio industriale; per questo motivo il Laboratorio di analisi microbiologico-alimentare da sempre investe nelle capacità e nel continuo aggiornamento dei suoi operatori, che grazie all’esperienza maturata risultano ad oggi in grado di valutare attentamente e singolarmente i vari casi e di garantire al cliente un prodotto di qualità, nel rispetto delle varie legislazioni nazionali e comunitarie in campo alimentare.

 

Inoltre garantisce il servizio per

  • Studi di shelf life da effettuare su vari prodotti alimentari
  • Determinazione dell’attività dell’acqua e del pH sugli alimenti
  • Diossine su varie tipologie di alimenti
  • Determinazione di metalli pesanti quali piombo, cadmio, cromo, nichel, ferro, rame, zinco, mercurio, arsenico, stagno, selenio etc.
  • Filth Test: analisi sulle impurità solide negli alimenti quali sfarinati e sottoprodotti
  • Definizione dei parametri indice
  • Indicatori di contaminazione (carica microbica totale, coliformi totali, Escherichia coli, Stafilococchi coagulasi positivi, lieviti e muffe, enterobatteri, clostridi solfito riduttori, batteri lattici, ecc) di alimenti e materie prime
  • Ricerca di carica microbica totale,
  • Ricerca di tossine batteriche (enterotossine stafilococciche, ecc)
  • Controllo delle superfici per valutare l’efficacia dei processi di sanificazione
  • Controllo delle temperature (frigoriferi, celle, automezzi refrigerati, ecc) per verificare che venga sempre rispettata la “catena del freddo” per la qualità e la sicurezza degli alimenti
  • Analisi delle acque destinate al consumo umano, acque pulite artificiali, acque alla produzione alimentare e acque di scarico
  • Ricerca di legionella nelle acque destinate al consumo umano e in acque di processo
  • Analisi nutrizionali